Archivio: attualita
Presentati questa mattina nella stazione di Bitonto Centrale di Ferrotramviaria i nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, dotati delle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche, che andranno gradualmente a completare il rinnovo della flotta con grandissime novità per i viaggiatori e per l’ambiente.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
“Da domani 29 agosto e fino al 15 settembre sarà possibile presentare le istanze per l’accesso a servizi educativi da 0 a 3 anni sul portale https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei/, con possibilità di riconoscimento della spesa sin dal 1° settembre, per chi effettivamente inizia a frequentare da quella data.
Da Regione Puglia
Regione Puglia, committente del servizio di trasporto pubblico locale, e Regionale di Trenitalia Puglia, gestore del servizio, hanno deciso di attivare sei collegamenti straordinari con Giovinazzo per chi voglia assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori in programma domenica 27 agosto in occasione dell’Air Show 2023.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
La Giunta regionale ha deliberato di richiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la proclamazione dello stato di emergenza per i territori della regione gravemente colpiti dagli incendi verificatisi nel mese di luglio.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
In crescita gli incidenti stradali in Puglia, secondo il rapporto regionale 2022 redatto da Asset, presentato stamattina dall’assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Anita Maurodinoia e dal responsabile del Centro monitoraggio sicurezza stradale dell’Asset, Pierpaolo Bonerba.
Da Regione Puglia
La Regione Puglia ha aggiornato la disposizione sulla gestione dei cittadini, soprattutto degli anziani e dei fragili.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Una notizia attesa dal sistema della formazione professionale e delle politiche del lavoro, ma soprattutto dalle migliaia NEET interessati al programma
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Mercoledì 19 luglio prenderà il via il servizio di videosorveglianza per il contrasto dell’abbandono dei rifiuti sulle strade ad alta percorrenza turistica e a valenza paesaggistica della Regione Puglia.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
È stato firmato oggi a Bari un protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Comando Generale delle Capitanerie di Porto.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Al via l’avviso regionale per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo dedicata agli studenti a basso reddito delle istituzioni secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l’a.s. 2023/2024.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
La Giunta regionale, a seguito della decisione approvata dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome, ha approvato con Deliberazione n. 814 del 12 giugno 2023, il posticipo dei saldi estivi a giovedì 6 luglio 2023.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Ripartono i due Avvisi regionali che per l’anno scolastico 2022/2023 prevedono contributi sotto forma di borse di studio del valore medio di € 200,00 per le studentesse e gli studenti pugliesi delle scuole superiori di secondo grado, appartenenti alle famiglie a basso reddito.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Quali sono le vie del cicloturismo in Puglia? Su questo tema si apre il confronto fra guide, esperti del settore e appassionati all'interno del Molfetta Bike Festival, in corso di svolgimento a Molfetta fino a domenica 14 maggio, organizzato da I Bicipedi insieme al Comune di Molfetta.
da Organizzatori
La scuola regionale di Polizia locale, istituita dalla Regione Puglia, è stata presentata questa mattina nel comando della Polizia Municipale di Bari in occasione dell’avvio dei corsi di formazione avanzata dedicati ai comandanti della polizia locale pugliese e al personale del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia.
Da Regione Puglia
"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.
Da Regione Puglia