False assunzioni per ottenere l'indennità di disoccupazione: 26 denunciati

L’attività di indagine, che ha consentito di ipotizzare un sistema fraudolento finalizzato all’evasione fiscale attraverso l’emissione ed utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti, si è conclusa con le proposte di recupero a tassazione di circa 120 mila euro e la constatazione di Iva dovuta per circa 200 mila euro.
Le indagini hanno inoltre permesso di scoprire l’instaurazione da parte di una delle società coinvolte di 20 rapporti di lavoro dipendente “fittizi”. Pertanto sono state denunciate alla locale Autorità Giudiziaria 26 persone per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione all’indebita percezione dell'indennità di disoccupazione Naspi per un importo complessivo pari a circa 70 mila euro.
I titolari delle attività economiche investigate sono stati segnalati anche per aver emesso ed utilizzato fatture per operazioni inesistenti, per un valore complessivo pari a circa 600 mila euro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2023 alle 12:07 sul giornale del 07 luglio 2023 - 18 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ehG4
Commenti
